Ingredienti:

  • 1 avocado maturo
  • 1/4 cipolla (o scalogno)
  • 1/2 spicchio d’aglio
  • succo di 1/2 limone
  • 1 pomodoro “ramato”
  • 10 gr olio evo (extra vergine oliva)
  • sale a piacere

 

Procedimento:

  1. Sbuccia l’avocado, togli il nocciolo, taglialo a pezzetti
  2. Trita finemente a coltello la cipolla e l’aglio
  3. Metti tutti gli ingredienti in un mixer a lama bassa e fallo andare per poco tempo
  4. Aggiungi il pomodoro precedentemente tagliato a cubetti

 

Osservazioni:

La vera ricetta del Guacamole prevede di usare una forchetta per pestare l’avocado rendendolo una crema, ma se non é abbastanza maturo questo procedimento diventa difficile. Per questo motivo a volte é utile usare il mixer a lama bassa.


Potrebbe interessarti anche:

POLPETTE DI LENTICCHIE

Ingredienti per 30 polpette: 500 gr Lenticchie 1 lt Acqua 1 Carota 1 Cipolla (o scalogno) 2 Gambi di sedano Spezie (rosmarino, prezzemolo, timo) olio di semi di girasole (per il soffritto) Sale a piacere   Procedimento: Sciacqua e cuoci in pentola le lenticchie con l’acqua coprendo col coperchio per 25′ Col minipimer direttamente in pentola […]

0 comments

1°corso in aula CucinaB10 Terminato

Cucina Sana ed Energetica… Done! Da pochi giorni è terminato il primo corso in aula ufficiale CucinaB10 dal tema “Cucina Sana ed Energetica”, svoltosi a San Cassiano in Val Badia, durato 9 ore suddivise in tre giornate. Il corso è stato un successo per i partecipanti e, soprattutto, per il formatore (Davide Crazzolara), che viste […]

0 comments

Falafel di ceci

I falafel.. …sono un piatto tipico della tradizione mediorientale,  di cui si ipotizza però un’origine egiziana. Si tratta di crocchette per i quali l’ingrediente base sono i legumi. Nella preparazione dei falafel si utilizzano prevalentemente i ceci, oppure le fave. E’ richiesto l’utilizzo di legumi essiccati, che vengono lasciati in ammollo in modo che possano ammorbidirsi, così da poterli frullare insieme agli […]

0 comments

Involtini e quenelle al vegepaté

_Gli involtini di carta riso (primavera) sono l’antipasto più famoso della cucina cinese. Con verdure germogli, formaggi cremosi, paté, spezie, sono una delle sfiziosità più conosciute e consumate in ogni ristorante cinese. Di solito sono fritti, ma, a piacere, puoi gustarli crudi in modo da sentire meglio i sapori, realizzarli più velocemente, perchè crudo è sano, inoltre i colori […]

0 comments