Ingredienti:

(per 2 persone)

  • 3-4 zucchine (250-300 gr)
  • 30 gr pomodori secchi
  • 2 pomodori maturi (80-100 gr)
  • 1 scalogno (20 gr)
  • basilico fresco  (a piacere)
  • agilo (a piacere)
  • sale (a piacere)

Procedimento:

  1. Metti a bagno in poca acqua calda i pomodori secchi per 30 minutiaffetta verdure
  2. Lave le zucchine e e affettale con l’ affetta verdure girevole, poi mettile in disparte
  3. Trita lo scalogno e fanne un soffritto in una padella
  4. Aggiungi tutti i pomodori (secchi e freschi) tritati grossolanamente
  5. Cuoci per 5′ a fiamma alta
  6. Trita il composto con un mixer a lama bassa aggiungendo il basilico, l’aglio, il sale e dell’acqua (se necessario)
  7. Riponi nuovamente la salsa in padella
  8. Scaldala per bene e aggiungi le tagliatelle di zucchine
  9. Saltale a fuoco vivo per poco tempo (1-2′) e mischiale aiutandoti con una pinza per spaghetti. Non aggiungere troppa acqua inquanto le zucchine stesse ne rilasceranno un po’.

 

Guarda il video che ho preparato per te:


Potrebbe interessarti anche:

Piadina di quinoa con formaggio di anacardi

Incredibilmente veloce e facile da realizzare, la piadina di quinoa rimane fragrante in mezzo e croccante all’esterno. La puoi farcire con ciò che pare, io ho usato il  formaggio di anacardi.. non solo una delizia, ma un grosso VALORE AGGIUNTO!   Ingredienti: 200 g di farina di quinoa 20 ml di olio EVO 110 ml di acqua […]

0 comments

Corso di cucina naturale, vegana e senza glutine

Ciao, sono Davide Crazzolara, ho 41 anni, abito a San Cassiano, faccio il cuoco, adoro il cibo sano.   Vorrei condividerti una riflessione:   __Ormai cibarsi in modo naturale non è più solo una moda ma è un vero e proprio stile di vita. Sempre più persone infatti scoprono che modificando le loro abitudini alimentari, […]

0 comments

Cucina Sana ed Energetica 2

Seconda edizione Giugno 2016 Avrai imparato come… 1.OTTENERE PIU’ ENERGIA 2.AVERE MAGGIOR CONTROLLO SULLE COMPULSIONI ALIMENTARI 3.PREVENIRE MALATTIE E CARENZE NUTRIZIONALI E INTOLLERANZE 4.RAFFORZARE IL SISTEMA IMMUNITARIO 5.ASCOLTARE I MESSAGGI DEL CORPO 6.PERDERE PESO 7.SCOPRIRE NUOVE RICETTE E ABBINAMENTI 8.SCEGLIERE LE MATERIE PRIME 9.PADRONERGGIARE LE TECNICHE PER ESSERE EFFICIENTE IN CUCINA Il corso si rivolge… 1.A […]

0 comments

Falafel di ceci

I falafel.. …sono un piatto tipico della tradizione mediorientale,  di cui si ipotizza però un’origine egiziana. Si tratta di crocchette per i quali l’ingrediente base sono i legumi. Nella preparazione dei falafel si utilizzano prevalentemente i ceci, oppure le fave. E’ richiesto l’utilizzo di legumi essiccati, che vengono lasciati in ammollo in modo che possano ammorbidirsi, così da poterli frullare insieme agli […]

0 comments